Regolamento CE 561/2016
Cosa fare in caso di controllo dell'ispettorato
In seguito all’emanazione del Regolamento CE 561/2016, sono aumentati i controlli dell’ispettorato nazionale del lavoro che spesso prendono alla sprovvista le aziende.
Cosa avviene durante un controllo dell’ispettorato?
Verrà richiesta la documentazione dell’azienda e del personale. Di seguito riportiamo tutti i documenti che possono essere richiesti durante il controllo dell’Ispettorato:
- Libro Unico del Lavoro
- Ultimo verbale rilasciato dagli Organi di vigilanza
- Libri matricola e paga
- Prospetti di paga sottoscritti
- Copia delle comunicazioni obbligatorie di instaurazione del rapporto di lavoro consegnate ai lavoratori
- Iscrizione all’Ente bilaterale
- Edilizia: accantonamenti alla Cassa edile e relative denunce del personale occupato
- Ricevute, versamenti, contributi INPS, premi INAIL, versamenti cassa edile o DURC
- Iscrizione albo degli autotrasporti
In seguito, verranno richiesti i dati scaricati sia dalle tessere conducenti che dalle memorie di massa dei tachigrafi. Ricordiamo che l’Ispettorato può richiedere i dati fino ad un anno precedente alla data del controllo.
Per altre informazioni sullo scarico dati vi invitiamo a consultare la nostra sezione apposita, cliccando qui.
Per questo SIAK SRL offre due piani di assistenza ai propri clienti per consulenze su scarico dati, sanzioni, infrazioni, assistenza software e hardware o qualsiasi necessità, utili soprattutto ad affrontare i controlli dell’ispettorato senza ripercussioni negative.
CONSULENZA BASE: Servizio singolo di assistenza per qualsiasi evenienza, disponibile su appuntamento.
Prenota qui.
CONSULENZA 360°: Servizio annuale di assistenza disponibile in qualsiasi momento, senza appuntamento.
Iscriviti qui.
Assistenza
L’argomento tachigrafo è sempre un tema delicato per le aziende e più si infittisce la quantità di oneri, più diventa difficile rimanere aggiornati sulla normativa e rispettare ciò che dice la legge.
Per questo motivo da ormai diversi anni garantiamo attraverso un team di persone qualificate l’assistenza sui sistemi di scarico dati e sulla normativa che regola l’uso del cronotachigrafo.
I nostri piani di assistenza si estendono dal semplice monitoraggio e controllo dei dati scaricati fino a una vera e propria consulenza a 360°.
Per maggior informazioni contattaci: un nostro consulente si metterà subito in contatto con te.

